Book Sharing

booksharing

Grazie all’ospitalità del Bar La Bombonera adesso nel quartiere esiste un angolo dedicato al book sharing. Tutti possono sfruttare lo spazio: potete prendere un libro che vi ispira. Potete portarne uno, ma anche più di uno.

Abbiamo preparato delle schede che potrete compilare. I vostri commenti potranno aiutare altri lettori curiosi a capire se il libro potrebbe piacerli. O potrete scoprire punti di vista diversi dai vostri sulle storie che vi sono piaciute.

Dite anche ai vostri amici di fare un salto all’angolo del book sharing. Non a tutti arriva il tam tam di internet.

Abbiamo allegato alla libreria un breve regolamento. Qui sotto ve lo riportiamo

  1. Questi libri sono … di tutti. Se ne prendete uno, pensate al fatto che qualcun altro è stato generoso e ha pensato che questo libro possa piacervi e/o esservi utile. E’ una bella opportunità prendere questi libri – è una bella opportunità portare qualche libro a favore di altri
  2. Prendete in prestito un libro alla volta … anche qualcun altro potrà avere l’opportunità di leggere.
  3. Se vi accorgete che il libro non vi interessa e non riuscite a continuarlo … beh, scrivete il vostro commento e restituitelo. Magari piacerà a qualcun altro
  4. Ricordatevi che le vostre indicazioni sul perché leggere il libro sono importanti. Uno degli scopi più importanti di questa iniziativa è trovare un modo di scambiare opinioni sulla lettura, non fatevi prendere dalla pigrizia!
  5. Rispettare questi libri è un po’ come rispettare il prossimo. Se sono un po’ vecchi e rovinati, trattateli con cura, per non peggiorare la situazione. Se sono nuovi, sforzatevi di lasciarli il più possibile intatti .. non sottolineate, non scrivete o disegnate nulla sul libro… se avete voglia di farlo utilizzate un foglio a parte o qualsiasi altro mezzo che non rovini o comprometta l’integrità del testo o delle pagine.

Bona Fides vi augura una buona lettura 😀